Tivoli, arrivano i cestini intelligenti: parte la sperimentazione Asa Spa

Una piccola rivoluzione nella gestione dei rifiuti urbani è in corso a Tivoli, dove sono stati installati i primi cestini intelligenti grazie a una sperimentazione promossa da Asa Spa.
In cosa consistono i cestini intelligenti
Il primo “Smart Bin” è stato posizionato temporaneamente in via del Trevio, nel cuore del centro storico, e a breve sarà affiancato da un secondo. Il progetto prevede poi l’estensione anche a un quartiere periferico, probabilmente al Bivio di San Polo e a Campolimpido.
I nuovi cestini, prodotti dall’azienda olandese Mr Fill, sono dotati di sensori capaci di rilevare in tempo reale il livello di riempimento. I dati raccolti vengono trasmessi tramite la rete LoRaWAN a una piattaforma digitale che, sfruttando l’intelligenza artificiale, ottimizza i percorsi di raccolta, segnala allarmi e calcola i principali indicatori di prestazione (KPI).
Non solo: gli “Smart Bin” compattano i rifiuti fino a sette volte il volume originario, aumentando così la loro capacità e riducendo la frequenza degli svuotamenti. Il tutto alimentato da pannelli solari, a conferma di una visione sostenibile e innovativa del servizio.
“Questi dispositivi ci permetteranno di ottimizzare la raccolta, riducendo tempi, costi e impatti ambientali – ha spiegato Francesco Girardi, Amministratore Unico di Asa Spa, da noi intervistato –. È un primo passo verso una città più moderna e attenta alla gestione dei rifiuti”.