Tivoli, firmato il protocollo per la rinascita dell’ex Polverificio Stacchini

Tivoli, firmato il protocollo per la rinascita dell’ex Polverificio Stacchini

Prevista la riqualificazione ambientale e industriale dell’area: nascerà un parco naturalistico e un nuovo insediamento produttivo

Un passo decisivo per la rigenerazione urbana e ambientale del territorio tiburtino è stato compiuto con la firma del protocollo d’intesa tra Regione Lazio, Comune di Tivoli, Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Tivoli Sviluppo S.r.l. e i Polverifici Giovanni Stacchini S.r.l. L’accordo prevede la riqualificazione dell’ex area industriale dei polverifici e la realizzazione di un nuovo parco naturalistico, insieme a un moderno insediamento produttivo.

Un progetto di sviluppo sostenibile

“Si tratta di un intervento di grande rilevanza che consentirà di restituire alla cittadinanza un’area attualmente dismessa ma di alto valore ambientale – ha dichiarato Giancarlo Righini, assessore regionale al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e sovranità alimentare, alla Caccia e Pesca, ai Parchi e Foreste -. Ringrazio l’amministrazione comunale di Tivoli, i Polverifici Giovanni Stacchini S.r.l. e il Parco dei Monti Lucretili per aver condiviso questa visione e per aver sottoscritto un protocollo che unisce tutela ambientale, rilancio economico e valorizzazione del territorio”.

Tra ambiente e sviluppo economico

Il progetto mira a coniugare la tutela ambientale con lo sviluppo produttivo. L’ex polverificio, situato in una zona di rilevante interesse naturalistico ai margini del Parco dei Monti Lucretili, verrà riconvertito in un’area verde fruibile, destinata a diventare un nuovo polo naturalistico per cittadini e visitatori. Contestualmente, verrà attivato un nuovo insediamento industriale innovativo e sostenibile, pensato per rispettare i vincoli paesaggistici e contribuire alla crescita economica locale.

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.