Tivoli, arriva la prima edizione del Festival del Libro “Pagine, voci, storie, territori”: il programma

Tivoli, arriva la prima edizione del Festival del Libro “Pagine, voci, storie, territori”: il programma

La lettura sarà protagonista a Tivoli, dal 20 al 25 maggio, con la prima edizione del Festival del Libro di Tivoli. Una kermesse che interesserà anche Villa Adriana e Tivoli Terme. La prima edizione di “Pagine, voci, storie, territori” è stata presentata venerdì 16 maggio in municipio, presso la Sala Rossa. Si avvicina, quindi, una settimana all’insegna della letteratura e della narrazione.

Il programma

La prima edizione di “Pagine, voci, storie, territori” animerà i luoghi simbolo della cultura tiburtina, trasformandoli in centri di incontri con autori, presentazioni di libri, laboratori per grandi e piccini, mostre e stimolanti dialoghi. Sei giorni intensi per immergersi nel mondo dei libri. Il cuore pulsante della manifestazione si svolgerà alle Scuderie Estensi, che ospiteranno un ricco calendario (infondo all’articolo il programma completo) di appuntamenti con notevoli ospiti di spicco.

Il festival promuoverà anche altri centri culturali della città e, in particolare, la suggestiva Biblioteca Comunale, che aprirà le sue porte agli incontri con autori dal 22 maggio, oltre a ospitare un convegno sui “Testi scientifici rari e preziosi” il 24 maggio. Un appuntamento che mira a valorizzare il preziosissimo patrimonio del Fondo Antico. Inoltre il Santuario di Ercole Vincitore farà da sfondo a un’originale presentazione collettiva di libri: “II Partito del Verme”, “Le Piante di Virgilio” e “S.P.Q.T. Tivoli a naso in su” (23 maggio). Un’atmosfera suggestiva ospiterà i visitatori anche nei cortile di Rocca Pia, che darà spazio a laboratori creativi per bambini dedicati al riciclo della carta e alla scoperta dell’universo in lingua inglese

Percorsi di lettura e disegno nei parchi per i più giovani

Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più giovani, con percorsi di lettura e disegno creativo nei parchi cittadini. Parco Malala, Parco Don Agostino Panattoni, Parco Arcobaleno e Parco Lotti Antonelli diventeranno palcoscenici di storie e fantasia. Insomma, “Pagine. Voci, storie, territori” si preannuncia come un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della lettura e della cultura.

Vidyati anche questi

Ludovica Lamboglia

Giornalista pubblicista e social media manager, laureata in Scienze della Comunicazione. Appassionata di informazione e media digitali. Amo con tutta me stessa il giornalismo sportivo, ma credo fortemente nella comunicazione a 360°. Informare i lettori, coinvolgerli con i miei racconti e le interviste, vivere intensamente di emozioni e passioni. Questo è il mio obiettivo. Amo raccontare storie, dare voce ai fatti e alle persone, e tradurre la complessità della realtà in contenuti chiari, coinvolgenti e accessibili. Nel tempo libero studio in un’accademia di canto, altra mia passione. Perché alla fine è la comunicazione in qualsiasi sua forma il vero motore di tutto.