Tivoli punta sul sole: ASA inaugura il suo primo impianto fotovoltaico

Installato nel Centro di Raccolta del Bivio di San Polo, l’impianto da 40 kW renderà autosufficiente l’azienda e abbatterà le emissioni di CO₂.
Energia solare per il Centro di Raccolta Comunale
È stato avviato nei giorni scorsi l’impianto fotovoltaico da 40 kW realizzato da ASA Tivoli S.p.A. sulle coperture del Centro di Raccolta Comunale in località Bivio di San Polo – La Prece. L’installazione, composta da 80 moduli da 500 Wp, è pensata per coprire integralmente il fabbisogno energetico della struttura, alimentando attrezzature, presse, uffici e impianti di trattamento rifiuti.
Il costo dell’opera è stato di 48.000 euro, con una stima di rientro economico in tre anni, grazie a una produzione prevista di circa 60.000 kWh/anno. L’energia autoprodotta sarà utilizzata direttamente sul posto, senza immissione in rete.
Ridotte le emissioni, aumentata l’autonomia
L’impianto consentirà un risparmio annuo in termini ambientali compreso tra le 36 e le 40 tonnellate di CO₂, equivalente all’assorbimento medio di circa 900 alberi. Un intervento che punta a ridurre la dipendenza da fonti fossili in un contesto produttivo locale.
“Le sfide sull’autosufficienza energetica si vincono con interventi mirati, progettati sui bisogni reali delle strutture pubbliche – dichiara il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi -. Questa installazione mostra come si possa investire sul rinnovabile in modo efficace, riducendo emissioni e costi.”
“Questo è il primo impianto fotovoltaico dell’azienda e rappresenta un passo concreto verso una gestione più sostenibile – afferma l’amministratore unico di ASA Francesco Girardi -. Ringrazio il sindaco Innocenzi per il supporto e tutti i tecnici coinvolti. L’intervento è stato eseguito in tempi rapidi ed è perfettamente integrato con l’architettura del centro.”