Tivoli, presentata una mozione per la creazione di un Catasto del Verde

Tivoli, presentata una mozione per la creazione di un Catasto del Verde

Dopo il taglio di alcuni alberi su via di Ponte Gregoriano e largo Giuseppe Saragat a Tivoli si sono scatenate proteste da parte di alcuni cittadini. Un intervento che ha colpito la cittadinanza, alimentando polemiche. Una situazione che ha spinto il PSI attraverso il consigliere comunale Marco di Nicolò a presentare in Consiglio comunale una mozione per la creazione del primo Catasto del Verde Pubblico a Tivoli.

Il comunicato del PSI di Tivoli 

È stata presentata oggi, su iniziativa del Gruppo consiliare Socialista di Tivoli, del suo Capogruppo Avv. Marco Di Nicolò, anche a nome del Direttivo Cittadino del Partito Socialista Italiano, una Mozione da discutere prossimamente in Aula con la proposta di avviare le procedure per la creazione del catasto del Verde Pubblico Cittadino. Le motivazioni sono chiare e trasparenti:

• Conoscere e mappare ogni albero, aiuola, parco e area verde comunale;

• Monitorare lo stato di salute del verde cittadino;

• valorizzare il verde come patrimonio ambientale, culturale e turistico;

• programmare potature e manutenzioni con criterio;

• prevenire crolli e malattie degli alberi, aumentando sicurezza e qualità dell’aria;

• accedere a fondi regionali, statali ed europei subordinati all’esistenza del catasto del verde pubblico.

I Socialisti ritengono che la cura del Bene Comune sia il presupposto indispensabile per operare in termini di Sviluppo reale in un ambito di sostenibilità certificata e di benessere collettivo. Chiediamo al Consiglio comunale, in tutte le sue componenti, di accogliere questo indirizzo collocando Tivoli ad un livello di indubbia qualità amministrativa seguendo l’esempio, tra i tanti comuni italiani, di Grottaferrata, Guidonia Montecelio e Mentana. PSI-Sezione di Tivoli; Gruppo Consiliare Socialista Tivoli.

Cos’è un catasto del verde

Un catasto del verde è uno strumento operativo e tecnico per gestire e pianificare le aree verdi urbane. Più nel dettaglio, un catasto del verde raccoglie informazioni su alberi, arbusti e gli elementi vegetali annotando non solo la loro posizione ma anche lo stato di salute, le relazioni con l’ambiente circostante ed altri dati utili per una gestione del patrimonio arboreo. Il catasto del verde è utile in quanto si tratta di uno strumento per la valorizzazione e per la gestione del patrimonio verde di un territorio.

Vidyati anche questi

Ludovica Lamboglia