Scopriamo meglio il Casarano, avversario del Guidonia Montecelio

Il 14 maggio andrà in scena la seconda partita del terzo girone della Poule Scudetto, con i pugliesi che faranno visita al Comunale
Un match imprevedibile sulla carta
Mercoledì 14 maggio alle ore 16 c’è un appuntamento imperdibile al Comunale di Guidonia. Il Guidonia Montecelio, dopo aver riposato domenica mentre il Siracusa espugnava il campo del Casarano, scende in campo per il suo esordio in questa Poule Scudetto che promette scintille. Di fronte a loro gli sconfitti del primo incontro, i pugliesi appunto. Andiamo a scoprirli meglio.
Che squadra è il Casarano?
Il Casarano è reduce da un grande campionato, con il suo gruppo, il girone H, concluso a quota 74 punti, quattro in più della Nocerina, che negli anni scorsi ha giocato più di qualche stagione in Serie B, quindi non proprio l’ultima arrivata. I salentini hanno chiuso ogni discorso addirittura con due giornate d’anticipo, una in meno rispetto a quanto ha dovuto fare il Guidonia Montecelio. Dunque, un buon motivo per non sottovalutarli.
C’è da aggiungere anche un altro dettaglio: prima della sconfitta di domenica il Casarano non aveva mai perso nelle 17 partite in casa di quest’anno e anzi, era imbattuto nel suo campo da un anno intero. Parlando della rosa allenata da Vito Di Bari, due i nomi a cui fare attenzione, soprattutto in attacco: Nicola Loiodice, autore di 13 gol e rigorista della squadra con ben 8 centri, ma soprattutto il capocannoniere del girone H, Giancarlo Malcore, protagonista con ben 17 reti. Ciò significa che Mastrangelo e la difesa guidoniana dovranno fare molta attenzione.
Appuntamento quindi a mercoledì pomeriggio al Comunale di Guidonia, per provare ad aggiungere un altro tassello al mosaico di una stagione fin qui strabiliante dei giallorossoblù.