Intervista a Marco Toselli, Direttore Sportivo del Villa Adriana Calcio

Intervista a Marco Toselli, Direttore Sportivo del Villa Adriana Calcio

Dopo la grande vittoria di domenica scorsa che ha consegnato il salto di categoria ai “coccodrilli”. Un successo importante commentato dal DS Marco Toselli.

Con il successo di domenica, il Villa Adriana è tornato dopo solo un anno di lontananza in Promozione, vincendo con un turno di anticipo il suo girone di Prima Categoria Laziale. Abbiamo intervistato il suo Direttore Sportivo, Marco Toselli, che ci ha spiegato le sue sensazioni a caldo e gli obiettivi per il futuro.

“Direttore, dopo la retrocessione della scorsa stagione, quanto è stato difficile ricostruire e ripartire per puntare subito alla promozione?”

“Ci abbiamo messo un po’ di tempo per metabolizzare la retrocessione perchè è stata una cosa inaspettata, dato che siamo partiti per vincere il campionato. Non è stato facile da digerire. La fortuna è stata che una domenica ho chiamato l’allenatore, Gianluca Lillo, insieme al quale sono socio della Css Tivoli, con anche il direttore generale del Villa Adriana, Andrea Spagnoli, e gli ho chiesto se la sentisse di scendere di categoria e affrontare un campionato come quello della Prima Categoria Laziale e vincerlo. Lui, che era fermo da un anno per problemi personali, ha accettato e si è voluto calare in questa realtà, dimostrando grande professionalità e umanità, gettando anche le basi per costruire a livello societario una struttura ben organizzata, e da lì le cose sono state più semplici, dato che abbiamo creato uno staff importante, grazie alla presenza del vice di Lillo, Fabrizio Testa, di un grande dirigente come il team manager Massimo Meloni, grande amico ma soprattutto competente calcisticamente parlando. Anche i calciatori venuti al Villa Adriana avevano avuto esperienze in categorie superiori con Gianluca oppure erano cresciuti con noi nella Css Tivoli, come Piacentini e Briatico, col primo che avuto un’esperienza professionistica a Frosinone e col secondo che ne ha avuta una semiprofessionistica a Trastevere. E tutto il resto è venuto da sè, perchè dietro ogni vittoria c’è sempre di base una grande organizzazione, tutto deve funzionare, dal magazziniere al presidente.”

“Qual è stato, secondo lei, il momento chiave di questa stagione che vi ha fatto capire di poter vincere il campionato?”

“Dopo la sconfitta con l’Accademia Sporting Roma a febbraio, abbiamo reagito subito nella giornata successiva vincendo 7-0 col Vicovaro e da lì ho capito che questo era un gruppo forte a livello tecnico ma anche a livello umano, perchè perdere una partita che con una vittoria ci avrebbe dato il primato solitario avrebbe potuto avere una botta psicologica non indifferente, e invece è stata una grande spinta che non ci ha fatto più fermare, dato che abbiamo vinto tutte le nove partite seguenti.

“Guardando al futuro, quali sono gli obiettivi del Villa Adriana per il prossimo campionato di Promozione?”

“E’ ancora presto per parlarne, posso dire solo che tutto è legato a un discorso di struttura. Se è vero che il Sindaco di Tivoli e la Giunta Comunale stanno gettando le basi per una futura struttura per il Villa Adriana, noi puntiamo a salire in Eccellenza entro tre anni. Ma se non ci sarà una struttura degna di nota sarà difficile giocare a calcio a livelli più alti. Dipenderà tutto da questo.”

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.