Il Ministro Valditara al Liceo “Isabella d’Este” di Tivoli: in arrivo 680.000 euro per innovare la scuola

Il Ministro Valditara al Liceo “Isabella d’Este” di Tivoli: in arrivo 680.000 euro per innovare la scuola

Finanziamento PNRR per ambienti didattici, STEM e lotta alla dispersione scolastica. Il Ministro: “La scuola è l’essenza della libertà e della democrazia”

Un investimento concreto per l’istruzione

Mattinata importante al Liceo “Isabella d’Este” di Tivoli, dove il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, accolto dal Sindaco Marco Innocenzi, dal Consigliere Regionale Laura Cartaginese e dagli amministratori locali, ha annunciato un finanziamento di circa 680.000 euro per l’istituto, stanziato attraverso il PNRR. Le risorse saranno impiegate per modernizzare gli ambienti scolastici, rafforzare le competenze STEM, contrastare la dispersione scolastica e potenziare la formazione del personale.

Le parole del Ministro Valditara

Nel suo discorso agli studenti, il Ministro ha proposto una riflessione sul valore dell’istruzione umanistica e civica: “Il tema del sapere per saper essere è la vostra missione – afferma Valditara -. Viviamo in una società che esalta l’avere, ma dobbiamo recuperare l’essere e il saper essere, che significa anche rispettare l’altro. Senza la cultura del rispetto, non c’è crescita personale né civile“.

Il Ministro ha poi richiamato l’importanza dell’equilibrio tra diritti e doveri: “Ci siamo abituati a una società in cui ogni desiderio si trasforma in diritto – prosegue Valditara -. Ma la nostra Costituzione, come ci insegnano Mazzini e Calamandrei, pone al centro i doveri accanto ai diritti. Non ci sono diritti senza doveri. È questa la grande sfida educativa del nostro tempo“.

Infine, Valditara ha sottolineato il ruolo della scuola nella società democratica: “La vostra scuola è l’essenza della democrazia e della libertà – conclude Valditara -. È qui che si forma la persona, ed è la persona che lo Stato deve servire. Non il contrario, come accade nei regimi totalitari. Questo è il cuore della nostra Costituzione”.

Vidyati anche questi

Vincenzo Genga

Aspirante giornalista, studente universitario, giovane appassionato, di calcio, di motori, di tennis, di cinema, di musica, insomma di un po' di tutto. Mi piace raccontare i fatti nel modo più coinvolgente possibile e arrivare al cuore della notizia. Sono all'inizio di una splendida avventura che spero di vivere stando sempre in contatto con voi.