Tivoli lancia il nuovo portale turistico: un invito digitale a scoprire la città

Presentato oggi il sito www.visittivoli.it, il nuovo strumento pensato per valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturalistico della città.
Un ponte digitale tra Tivoli e il mondo
Tivoli apre le porte al futuro con il lancio del suo nuovo portale turistico ufficiale, presentato questa mattina nella suggestiva cornice della Sala Conferenze del Museo Civico. Un progetto voluto dall’Amministrazione comunale per raccontare in chiave moderna e accessibile la straordinaria ricchezza del territorio, tra Ville UNESCO, percorsi naturalistici e iniziative culturali.
Il sito (già online all’indirizzo http://www.visittivoli.it/) si propone come una guida digitale completa, bilingue (italiano e inglese), caratterizzata da un’interfaccia intuitiva, immagini ad alta definizione e una struttura pensata per orientare il visitatore alla scoperta di ogni angolo della città.
Le voci istituzionali: una visione condivisa
“Siamo estremamente orgogliosi di presentare oggi questo nuovo portale – ha dichiarato il Sindaco Marco Innocenzi – È il frutto di un lavoro sinergico che ha coinvolto professionisti e appassionati del territorio. Vogliamo che Tivoli sia più accessibile, che la sua bellezza sia alla portata di tutti. Questo strumento digitale non è solo una vetrina, ma un invito a innamorarsi della nostra città.”
“Con questa iniziativa facciamo un salto di qualità nella comunicazione turistica – afferma l’Assessore comunale al Turismo, Clizia Lauri, che ha sottolineato l’importanza del progetto nella strategia complessiva di promozione -. Il portale è pensato per attrarre nuovi flussi di visitatori e per offrire un’esperienza completa, valorizzando le eccellenze locali, dalle bellezze archeologiche alle proposte enogastronomiche.”
Vidyati l’intervista
Il portale è stato sviluppato dalla società arimaslab, rappresentata in conferenza stampa dal fondatore Maurizio La Rocca. “Abbiamo costruito un sito che punta sulla user experience e sull’ottimizzazione SEO – ha spiegato La Rocca –, due elementi essenziali per garantire visibilità e fruibilità. Ringrazio l’Amministrazione per la fiducia e la visione lungimirante che ha reso possibile questo progetto”.



