Festival del Libro di Tivoli, gli appuntamenti di venerdì 23 maggio

Nella giornata di domani alle Scuderie Estensi (e non solo) in programma otto appuntamenti a partire dalle ore 10.
Il programma
La mattinata di domani, venerdì 23 maggio, si apre alle ore 10 al Parco Malala, presso la Biblioteca di comunità “Angela Dominici”, con “50 film per diventare grandi”, un’attività di lettura e laboratorio di scrittura creativa dedicata alle classi prime della scuola secondaria di primo grado. L’iniziativa è curata dal Comitato di quartiere di Villa Adriana.
Alle 11:00, presso la Sala Conferenze delle Scuderie Estensi, si tiene “Buster”, un incontro riservato agli studenti con l’illustratrice Ilaria Palleschi e lo sceneggiatore Andrea Fontana, organizzato dalla libreria La Porta Gialla. A moderare sarà Mina Distratis.
Nel pomeriggio, alle 14:30, il suggestivo Santuario di Ercole Vincitore ospita un incontro con gli autori Antonio Ricciardi, Antonio Stango, Stefano Mangoni e Paolo Pecorari. I titoli in programma sono: “Il partito del verme”, “Le piante di Virgilio. Una flora letteraria” e “S.P.Q.T. – Tivoli a naso in su”, in un evento curato dall’Istituto VA-VE.
Alle 16:30, nuovamente alle Scuderie Estensi, verrà presentato il progetto europeo “Calipso”, nell’ambito del programma Erasmus+. L’incontro è organizzato dalla Libera Università Igino Giordani, con la partecipazione dell’ITC Tivoli 4 “Pacifici” di Villa Adriana.
Alle 17:00, doppio appuntamento: alla Biblioteca comunale, lo scrittore Paolo Paolacci presenta “Non ci siamo mai visti”, introdotto da Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari; contemporaneamente, al Parco Arcobaleno, a Tivoli Terme, spazio ai più piccoli con “L’albero delle storie” e “Parole e colori”, un laboratorio di lettura e disegno creativo per bambini dai 3 ai 6 anni, accompagnato dall’inaugurazione della nuova Little Free Library.
Sempre alle 17:30, alla Libreria Mondadori, incontro con l’autrice Catia Proietti che presenta il libro “GayamBrita Indaco”. A dialogare con lei sarà Luciana Palozza, con letture affidate alla voce di Federica Manetta.
Alle 18:00, ancora alla Biblioteca comunale, l’autore Adalberto Marinucci propone “Boccaccio in vernacolo tiburtino”, con la presentazione nuovamente di Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari.
Chiude la giornata, alle 18:30, alle Scuderie Estensi, Giulia Manzi con il libro “Non è mai troppo tardi”, in un incontro a cura della libreria La Porta Gialla, presentato da Enzo Pavoni.