Giorno della memoria delle vittime del terrorismo: Tivoli ricorda Riziero Galvaligi e Antonio Marino

Il 9 maggio, al Museo Civico di Piazza Campitelli, una commemorazione solenne per onorare due vittime del terrorismo e riflettere sull’impegno civile contro ogni forma di violenza politica.
In occasione del giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, il Comune di Tivoli, in collaborazione con il Centro Studi Internazionale “Tivoli Città della Pace e del Dialogo”, organizza una cerimonia commemorativa che si terrà venerdì 9 maggio alle ore 17 presso il Museo Civico di Piazza Campitelli.
In ricordo di due servitori dello Stato
L’evento sarà dedicato alla memoria di Riziero Galvaligi, generale dei Carabinieri assassinato dalle Brigate Rosse nel 1980, e di Antonio Marino, agente della Polizia di Stato ucciso nel 1973 da un gruppo neofascista. Due nomi che rappresentano, in maniera diversa ma complementare, il prezzo pagato da chi ha servito lo Stato negli anni difficili del terrorismo.
Un pomeriggio di memoria e riflessione
La commemorazione sarà aperta dai saluti istituzionali delle autorità locali, che porteranno il tributo della città di Tivoli a queste figure simboliche del sacrificio civile.
Seguiranno le relazioni di due esperti profondamente impegnati nello studio dei fenomeni eversivi: Gianluca Santilli, ispettore dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza, oggi studioso di terrorismo interno e memoria istituzionale, e Gianni Cipriani, giornalista e già consulente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo e le stragi, che offrirà un inquadramento storico e politico degli anni di piombo. A coordinare l’incontro sarà Gabriele Simonelli.
Un invito alla cittadinanza
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Centro Studi Internazionale per promuovere una cultura della pace, della memoria attiva e del dialogo democratico. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, in particolare i giovani, affinché il ricordo delle vittime del terrorismo diventi occasione di consapevolezza e impegno contro ogni forma di estremismo.
