Teatro, emozioni e memoria: tre spettacoli imperdibili l’11 maggio tra Monterotondo e Montecelio

Dalla grande storia femminile alla comicità romana, fino al teatro di figura: una giornata ricca di eventi per tutti i gusti.
“8 Donne che hanno fatto grande l’Italia” – Teatro Sala Molloy, Monterotondo, ore 21:00
Torna in scena l’acclamata performance “8 Donne che hanno fatto grande l’Italia”, in collaborazione con la libreria La Magia delle Parole. Otto attrici daranno voce e corpo a otto figure straordinarie della cultura, della scienza e dell’arte italiane: Artemisia Gentileschi, Anna Magnani, Rita Levi Montalcini, Nilde Jotti, Margherita Hack, Alda Merini, Mina e Miuccia Prada. Uno spettacolo intenso che celebra il genio femminile attraverso parole, emozioni e teatro.
Teatro Sala Molloy, via Monte Santo 21 – Monterotondo
Prenotazione obbligatoria: 350 5696815

“Sugo finto” – Teatro Comunale Dario Vittori, Montecelio, ore 17:30
All’interno della rassegna teatrale Irruzioni, la compagnia “Rifornimento in volo” di Guidonia porta in scena la brillante commedia “Sugo finto” di Gianni Clementi, per la regia di Alba Di Costanzo. Sul palco la stessa Di Costanzo nel ruolo di Rosaria e Daniela Di Tizio nei panni di Addolorata, due sorelle legate da una convivenza forzata fatta di tensioni, rimpianti e ironie quotidiane. Un ritratto agrodolce della periferia romana, tra battute fulminanti e umanità profonda.
Teatro Comunale Dario Vittori – Montecelio di Guidonia
Info e prenotazioni: 320 1449445 – 345 1613085

“Il Bambino di Burro” – Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici, Monterotondo, ore 18:00
Un viaggio poetico e delicato tra parola e marionetta con Il Bambino di Burro, spettacolo scritto e diretto da Salvatore Riggi, che ne è anche interprete insieme a Carmen Amoroso, marionettista. Una favola teatrale adatta a tutte le età, dove la forza dell’immaginazione incontra la magia della narrazione artigianale.
Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici – via Arquati 10, Monterotondo
Prenotazioni WhatsApp: 350 568 5514
