Tivoli, l’Associazione 8 marzo 2012 presenta la sfilata ‘Capi originali’ per le donne vittime di violenza

Tivoli, l’Associazione 8 marzo 2012 presenta la sfilata ‘Capi originali’ per le donne vittime di violenza

L’Associazione 8 marzo 2012 APS sabato 17 maggio alle 17.00 presso l’ex Chiesa di S. Vincenzo Tivoli, Via Colsereno presenta la sfilata Capi originali. Gli abiti sono interamente realizzati artigianalmente con tessuti recuperati e non solo! L’età delle indossatrici va dai 2 anni ai 75, le taglie dalla 40 alla 54 italiana. Il ricavato contribuirà a finanziare le attività promosse dall’Associazione rivolte a donne vittime di violenza.

Le attività dell’Associazione 8 marzo 2012 APS

Il sodalizio è attivo da 13 anni sul territorio tiburtino, e in collaborazione con Donna che gestisce il centro antiviolenza di Tivoli è fortemente impegnata in progetti di laboratori di cestineria, sartoria, corsi di yoga e pilates, cineforum. E ancora, camminate, interventi nella scuole secondarie di I e II grado finalizzati al contrasto alla violenza di genere.

Gli obiettivi

In particolare il laboratorio sartoriale è nato con l’obiettivo di dare la possibilità alle donne vittime di violenza e non, di acquisire competenze che possano permettere un eventuale inserimento nel mondo lavorativo. Questo permetterebbe loro di uscire dall’isolamento e di raggiungere in parte un’indipendenza economica.

Questa, e non solo, è stata la motivazione che ha portato alla realizzazione della sfilata di moda. I capi di abbigliamento e gli accessori sono unici e in gran parte creati da tessuti donati da noti negozi di Roma e dintorni. La sfilata vedrà come protagoniste varie tipologie di donne, che non aderiscono al modello imposto finora dalla pubblicità. Sfileranno quindi indossatrici non professioniste di tutte le età e di tutte le taglie!

Vidyati anche questi

Ludovica Lamboglia

Giornalista pubblicista e social media manager, laureata in Scienze della Comunicazione. Appassionata di informazione e media digitali. Amo con tutta me stessa il giornalismo sportivo, ma credo fortemente nella comunicazione a 360°. Informare i lettori, coinvolgerli con i miei racconti e le interviste, vivere intensamente di emozioni e passioni. Questo è il mio obiettivo. Amo raccontare storie, dare voce ai fatti e alle persone, e tradurre la complessità della realtà in contenuti chiari, coinvolgenti e accessibili. Nel tempo libero studio in un’accademia di canto, altra mia passione. Perché alla fine è la comunicazione in qualsiasi sua forma il vero motore di tutto.